Alpha Trains - Chi siamo

YOUR BUSINESS
RIGHT ON TRACK

Con questo motto il nostro film d’immagine mostra la nostra attività e ciò che guida il nostro successo e la nostra passione.

Clicca qui per vedere di più.

Alpha Trains immagine video

Alpha Trains: una storia di successo


1994
  • Anno 1994

    Privatizzazione delle ferrovie britanniche

    Nell'ambito della privatizzazione della società ferroviaria statale del Regno Unito, la British Rail (BR), nel 1994, tutto il materiale rotabile della BR viene venduto alle cosiddette ROSCO (Rolling Stock Companies) che noleggiano le loro proprietà alle società di gestione ferroviaria.

    Da ciò nel 1994 nascono tre nuove ROSCO: Angel Trains, Porterbrook e Eversholt Rail.

  • Anno 1999 - 2002

    Espansione al di fuori della Gran Bretagna

    Dal 1999 "Angel Trains International" si occupa dell'espansione al di fuori della Gran Bretagna.

    Due anni più tardi, nel 2001, apre ad Anversa in Belgio un ufficio che si occupa del noleggio di locomotive.

    Nel 2002 segue la divisione responsabile del trasporto passeggeri in Europa con sede a Colonia.

  • Anno 2008

    Vendita del Gruppo Angel Trains

    Nell'estate del 2008 un consorzio di investitori internazionali acquista tutto il Gruppo Angel Trains dalla Royal Bank of Scotland (RBS).

    In questo modo, Angel Trains International si stacca dal ramo d'azienda britannico e da allora opera come azienda autonoma.

  • Anno 2009

    Cambio di nome in Alpha Trains

    Nel dicembre del 2009 Angel Trains International diventa Alpha Trains e da allora opera sul mercato in maniera indipendente dalla società britannica che continua ad operare con il nome Angel Trains.

    Gli azionisti di Alpha Trains sono Arcus Infrastructure Partners, AMP Capital e PSP Investiments.

  • Anno 2012 - 2016

    Ulteriore fase di forte crescita

    Negli anni successivi il portafoglio di Alpha Trains si ingrandisce notevolmente con l'acquisto di treni passeggeri e l'acquisizione del restante portafoglio di treni e locomotive della Royal Bank of Scotland.

    La creazione di una nuova piattaforma di finanziamento di 1,5 miliardi di Euro e numerosi nuovi veicoli provvedono a rafforzare ancora di più il modello di business.

  • Anno 2016

    Ulteriore rifinanziamento

    Il Gruppo Alpha Trains si rifinanzia con circa 600 milioni di Euro e per la prima volta, in parte attraverso il mercato di collocamento privato statunitense. Nell’ambito del rifinanziamento, Alpha Trains conclude il primo collocamento privato "Green" del settore ferroviario.

    L'acquisto di ulteriori 89 treni rafforza la posizione di mercato dell'azienda.

  • Anno 2017

    Nuovi veicoli ampliano il portfolio

    La flotta di Alpha Trains si ingrandisce: con la nuova costruzione di 13 elettrotreni EMU FLIRT di ultima generazione per le reti "TWN" e "HWN", Alpha Trains amplia nuovamente il proprio portfolio di treni, mentre la costruzione di 10 nuove Siemens Vectron MS e sei nuovi Euro 4000 completa la flotta delle locomotive.

    Attualmente Alpha Trains possiede circa 416 treni a composizione bloccata e 363 locomotive per un valore complessivo di oltre 2,5 miliardi di Euro (2016/17).

  • Anno 2018

    Ulteriori locomotive ed espansione nel mercato Francese

    Alpha Trains entra nel mercato francese inaugurando una propria filiale a Parigi.

    Il Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB) assegna ad Alpha Trains il premio come leader di settore nella sostenibilita’.

    Nove nuove locomotive Euro 4001 di ultima generazione accrescono la flotta di locomotive di Alpha Trains.

  • Anno 2019

    Sostenibilità, Rifinanziamento ed espansione della flotta

    Come ROSCO leader in Europa, Alpha Trains pubblica il „Green Finance Framework“ (Accordo Quadro per il finanziamento green).

    Alpha Trains conclude con successo il rifinanziamento per 700 milioni di Euro comprensivo di un Prestito Green e di Green Bonds.

  • Anno 2020 - 2023

    Espansione della flotta e ulteriore attenzione alla sostenibilità

    Alpha Trains ottiene risultati eccellenti nel benchmark GRESB con

    • valutazione a 5 stelle
    • 100 punti su 100
    • una posizione di vertice tra il numero crescente di partecipanti a livello mondiale

    2021: Alpha Trains ordina 31 elettrotreni a batteria Siemens Mireo Plus B (BEMU) e 27 nuove locomotive, tra cui Siemens Vectron e Stadler EURO6000.

    2023: Alpha Trains raggiunge un importante traguardo di oltre 1000 veicoli

  • Anno 2024

    Alpha Trains conclude con successo un‘ulteriore operazione di rifinanziamento e raccoglie 1,3 miliardi di euro di capitale di debito, inclusi nuovi green bond senior e collocamenti privati.

    Conclusione di un accordo quadro con Siemens per 70 locomotive multisistema e dual-mode Vectron, incluso un primo ordine per 35 locomotive.